Giulia Lamerata's profile

Religions are too mainstream

Il progetto "E luce fu" si compone di tre parti: un Qui, un Lì e un Là.                                    L'obbiettivo è quello di dare vita ad un iperluogo unico e sempre riconoscibile in ogni situazione e di realizzarlo attraverso la progettazione di un'installazione, il Qui, un libro, il Lì, e un sito, il Là.                                                                                           
Luci, forme astratte e coreografie sono il mezzo attraverso il quale abbiamo deciso di operare per rompere la percezione dello spazio, del suo utilizzo, e per dare prova del potente ruolo  della luce che illumina la nostra quotidianità e che può da sola portarci alla riflessione, alla contemplazione e ad una profonda spiritualità. 

Spogliare i messaggi dei loro significati per lasciarne una traccia puramente spirituale, libera da vincoli concettuali dettati
dalle parole, mantenendo caratteristiche di testi e strutture di diversi volumi sacri, che si intersecano in una crescente astrazione. Sono questi gli obiettivi e I motivi che hanno ispirato e guidato la realizzazione di questo libro.

I ritmi dei versi della Bibbia che vengono esasperati in un alfabeto sempre più astratto, la struttura impaginativa del Talmud che permea di pagina in pagina attraverso la carta, gli elementi decorativi del Corano, sono alcune delle peculiarità adottate per progettare un libro che vuole essere lontano dall'indottrinare o dal raccontare storie. Al contario, è il lettore, o meglio colui che contempla le pagine, ad interpretare I significati dell'astrazione, avendo dunque la possibilità di vedere, leggere
ed interpretare la sua personale storia.  

Sito: 
https://readymag.com/u53888692/elucefu/
Religions are too mainstream
Published:

Owner

Religions are too mainstream

Libro che fa parte del progetto 'E luce fu', diviso in tre parti e realizzato presso la Libera università di Bolzano. Per ulteriori informazioni Read More

Published: