🌷LATE BLOOMER🌷
         È quella persona che, letteralmente, "sboccia tardi", quella che si sente costantemente indietro rispetto ai propri coetanei, che non riuscendo a stare dietro alla tabella di marcia imposta dalla società si sente spesso sotto pressione, sbagliata.
Mi sento spesso così.
Siamo tanti, più di quanto immaginiamo, più di quanto un social possa cercare di mascherare con i suoi filtri...

Però ci ho riflettuto tanto, soprattutto da appassionata di piante. E quindi mi domando, perché late bloomer? Perché dare per scontato che ci sia un ritardo rispetto ad una certa tempistica?
Onestamente non ho mai letto nulla in merito in botanica, tutt'altro.

Alcune piante, infatti, hanno trovato più conveniente farsi impollinare e fecondare nel momento della giornata in cui ci sono minori distrazioni, la notte. Perché correre il rischio di essere ignorati tra tanti, quando di notte gli insetti impollinatori si possono concentrare solamente sulle loro uniche corolle aperte?
Per questa ragione i fiori notturni hanno messo in atto un meccanismo d’attrazione diverso da quello estetico, valido solamente di giorno, quando colori e forme hanno la meglio, quando siamo abituati a pensare che sia il momento "giusto" per farlo. Dunque i notturni utilizzano una strategia diversa, ma altrettanto efficace, emanando un odore marcato e preciso, mirato ad attrarre il preziosissimo impollinatore.

E allora cos'è, sono fiori che si sono dimenticati di sbocciare prima o semplicemente hanno valutato il momento e la strategia migliore per farlo?

🌻🌻🌻

LATE BLOOMER
Published: